| Rigeneriamo il nostro organismo e recuperiamo il peso forma. |   |   | 
			
			
		
				
			| Scritto da Enzo | 
					
				| marted́ 10 gennaio 2012 | 
					
			| 
     www.robedamatti.net   Cesena, aggiornamento continuo.    (Notizie fornite da Pagine Mediche) Smaltire e depurare dopo i bagordi delle feste: i consigli dei nutrizionistiSmaltire l’abbondante menù delle feste di Natale? Con il the rosso del Sudafrica, il the di Rooibos, che protegge il fegato dall’eccesso di grassi e aiuta a prevenire problemi del metabolismo grazie ai 25 differenti polifenoli (antiossidanti vegetali) contenuti nella miscela.  I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Phytomedicine, ma sono diverse le ricerche internazionali che confermano il magico potere del Rooibos. Sally Errey, nutrizionista canadese autrice del best-seller sull'argomento, consiglia il the per depurare il corpo e ritrovare la forma fisica dopo pranzi e cene disordinate in formato extralarge. Mauro Serafini dell'Inran (Istituto Nazionale per la Ricerca degli Alimenti e la Nutrizione) conferma queste proprietà digestive grazie alla sua azione antiossidante, a basso contenuto calorico e senza caffeina. La canadese Kathy Kafka, esperta in salute e benessere naturale, consiglia il Rooibos dopo il consumo di cibi troppo conditi e ricchi di grassi perché aumenta la produzione dei succhi gastrici facilitando la digestione e l’eliminazione delle tossine in eccesso.Intervento d’urto, dunque, dopo le feste con tanto Rooibos e, perché no, seguendo il decalogo che l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione ha messo a punto per il dopo-feste: tre pasti al giorno: colazione, pranzo e cena, evitare i fuori pasto;
 assaggiare tutto ma non esagerare con la quantità,
 mangiare frutta e verdura prima di sedersi a tavola, si attenua la sensazione della fame con poche calorie;
 utilizzare piatti piccoli, sceglierli particolarmente belli e decorati ma con un diametro piccolo;
 evitare condimenti pesanti, meglio pesce e verdure;
 evitare creme e guarnizioni altamente caloriche;
 evitare di raddoppiare le calorie, se si mangeranno dolcetti con gli amici al the delle 17 evitare il panettone dopo pranzo;
 non mangiare quello che è rimasto in frigo ma rifornirsi di frutta e verdura a pranzo e a cena con pochi grassi;
 fare molto moto per bruciare le calorie in eccesso;
 intraprendere una dieta spartana dopo le feste e fare attività fisica, se si esagera è necessario rimettersi in forma.
 E per disintossicarsi Coldiretti suggerisce di fare il pieno di frutta e verdura con maggiore potere disintossicante: arance, mele, pere e kiwi, tra le verdure spinaci, cicoria, radicchio, zucche e zucchine, insalata, finocchi e carote. Naturalmente insalata e verdure andranno condite rigorosamente con olio d'oliva (ricco di un antiossidante, il tocoferolo) e succo di limone che purifica l'organismo e cura l'iperacidità gastrica. |