i lettori scrivono ed io rispondo |
Scritto da Enzo | |
domenica 23 dicembre 2007 | |
www.robedamatti.net Cesena, aggiornamento continuo ![]() La posta dei lettori Questo spazio, completamente gratuito, è riservato a chi vuole fare sentire la sua voce in modo non eccessivamente volgare. Chi pensa di avere qualcosa d'importante da far sapere agli italiani ed al resto del mondo, deve soltanto inviare il suo lavoro al seguente indirizzo di posta elettronica: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo oppure telefonare al 339-301-4082 (www.robedamatti.net). Anche argomenti apparentemente meno importanti, possono rendersi utile per molte persone. Nota: Più di 250 messaggi che riguardano il Codice della Strada ed in particolare gli autovelox, sono pubblicati nei COMMENTI della rubrica E45: multe, autovelox, vigili urbani eccetera, nella colonna di sinistra dell'Home Page di questo sito. ====================================== Gentili signori, quando si presenta un ricorso al prefetto, per conoscere l'esito della decisione i tempi sono un po' complicati e maledettamente lunghi. Unitamente alla presente vi trasmetto copia dell’iter che segue un ricorso, quando, appunto, viene presentato al prefetto, così potete rendervi conto che ancora, per sapere come andrà a finire, ci sarà d'aspettare. Voi però, non preoccupatevi più di tanto perché, per fortuna la comodità con la quale agiscono non ha costi aggiuntivi e poi, come ho già affermato più volte, l'ultima parola spetta all'unico "amico" degli utenti della strada, quel giudice di pace odiato da tutte le amministrazioni comunali. Se vi comunicano che il ricorso è stato rigettato, fatemelo saper prima possibile e ricordate che dal giorno della notifica, per riproporre il ricorso al giudice di pace, restano solo trenta giorni. Cordialità. Enzo Cusmà
_______________________________________________ Da: … Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo A: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Cc: rita…@libero.it Oggetto: verbale al km 191/IX di Sarsina Inviato: lunedì 10/08/2015 09:46 Buongiorno gentilissimo Cusma Enzo, è passato un po di tempo, ma ad oggi, la mia compagna ed io, possiamo ringraziarla senza parole, la raccomandata che ci ha suggerito di inviare ad oggi non ha mai avuto una risposta ed è evidente che sia caduto tutto, non finiremo mai di ringraziarla non tanto per la cifra che ci ha permesso di risparmiare quanto per la soddisfazione di non averla data vinta ad una fetta di disonesti che ad oggi sono la vera piaga dell'Italia. Grazie infinite. Fabio… e Rita… ______________________________________________ Egregio signor Paolo, qualora ve ne fosse bisogno, le dimostro ancora una volta, che in qualsiasi momento mi sia chiesto qualcosa, sono sempre pronto e, compatibilmente col tempo a mia disposizione, rispondo velocemente a tutti. Non è certo mia abitudine polemizzare con gli amici del sito, ma voglio ricordarle, che quando si è rivolto a me per chiedermi quella documentazione che poi si è rivelata decisiva per farle vincere il ricorso, le avevo cortesemente chiesto, "come ricompensa" la copia della sentenza del Giudice di Pace, ma lei, come il 90 per cento di altri amici, dopo avere raggiunto il suo scopo, si è dimenticato di www.robedamatti.net. Consideri la presente come una riflessione fatta da chi, disinteressatamente, si è messo a disposizione di tutti affrontando le minacce di vigili urbani e polizia, subendo due querele rispettivamente dai vigili urbani di Roncofreddo e dal sindacato di Polizia locale e rischiando la propria vita per fare quei servizi video/fotografici che, come a lei, hanno permesso a tantissime altre persone di vincere i ricorsi e di togliersi delle soddisfazioni altrimenti impensabili. Cordiali saluti e buone feste. Enzo Cusmà - www.robedamatti.net ____________________________
Caro Sig. Enzo, per prima cosa la ringrazio per la foto che mi ha subito inviato, Paolo B. ______________________________
ABBIAMO VINTO ANCHE QUESTA!!!! Devo dire che il buon esito del mio ricorso è dovuto principalmente alla documentazione da Lei fornita!!!! Infatti il Giudice, sulla base dei fotogrammi allegati (estratti dal suo CD del 22/12/11), ha dovuto ammettere la 'mala fede' dei vigili nell'occultare volutamente l'Autovelox dietro il loro furgone anziché prima. Complimenti e ancora GRAZIEEEEEE Oria P. Bologna
________________________ In riferimento alla mia precedente mail, Le invio anche le copie dei fotogrammi estrapolati ed allegati al ricorso unitamente al Suo CD girato 26 minuti prima della mia contravvenzione..... Grazie! Ottimo lavoro, continui così... Saluti. O. P. ________________________
Ringraziamento Gentile sig. Cusma', sono Luciano da Roma e volevo caldamente ringraziarla per __________________ DA: pasquale ...DATA: lunedì 14 maggio 2012 16.43 A: enzo cusmà < Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo > OGGETTO: Re: verbale sarsina. Salve, siamo agli sgoccioli. L'udienza per il mio ricorso è stata fissata il 16 maggio 2012, cosa devo preparare e cosa dovrò fare?si tratta di ascoltare o dovrò fare qualche deposizione? grazie x tutto il contributo... Pasquale. RISPOSTA Gentile signor Pasquale, se lei ha impostato il ricorso rispettando i miei consigli, non deve preparare proprio nulla. Il giorno dell’udienza, se lei sarà presente, il Giudice di Pace, che probabilmente sarà la dottoressa Francesca Pallotti, le chiederà come sono andate le cose e lei ripeterà le stesse cose che ha dichiarato nel ricorso, ossia, che stava sorpassando un automezzo e che era in leggera accelerazione, quando, all’improvviso, dietro una siepe, ha intravisto il tettuccio dell’auto dei vigili urbani. A quel punto, ha provato a frenare, ma visto che stava per sbandare, ha preferito proseguire la sua marcia. Non aggiunga altro e aspetti tre/quattro minuti, quando sarà finita l’attesa, il Giudice leggerà la sentenza di condanna per il comune di Sarsina.Mi tenga informato e quando s’immette nell’E45 per recarsi a Bagno di Romagna, non dimentichi Che troverà l’autovelox a Mercato Saraceno – in direzione Roma/Cesena/Ravenna – al km 211/IX (svincolo per Bora/Borello). La saluto cordialmente.Enzo Cusmà – www.robedamatti.net - Cesena _________________ E-mail di richiesta informazioni da parte di RISPOSTA Gentile Monia, lei deve chiedere l'annullamento del verbale e lo deve fare entro trenta giorni dalla notifica che, se ho ben capito, le è stata fatta recapitare il 27 marzo. Quando ci s'imbatte in un agguato con l'autovelox, è sempre difficile scattare delle foto o sapere se quella postazione è stata attivata rispettando il Codice della Strada. Per questo, visto che loro non si arrendono mai, ha già provveduto e continua a occuparsi www.robedamatti.net, il sito amico che fino a oggi non ha ancora perso un solo colpo: dal 21 al 28 marzo 2012, altre tre vittorie su altrettanti ricorsi presentati, si sono aggiunte alle precedenti e grazie ai Giudici di Pace di Cesena, Guglielmo Giuliani e Andrea Biavati e di Bagno di Romagna, Francesca Pallotti, i sindaci e i vigili dei comuni di Cesenatico, Cesena e Sarsina, per l'ennesima volta, sono stati messi in ginocchio e non è assolutamente finita lì, perché il sottoscritto ha ancora tante cose da far sapere sia alla polizia stradale di forlì che dovrebbe esercitare il controllo delle postazioni autovelox sia alla Prefettura dello stesso capoluogo. Monia, m'invii una copia leggibile del verbale e poi le dirò cosa fare. Cordialità. Enzo Cusmà - www.robedamatti.net
__________________
Complimenti per la dedizione e la tenacia e soprattutto per il sito! Per caso hai modo idi girarmi il calendario delle postazioni? Saresti gentilissimo Grazie in anticipo Dott. Enrico Baroni www... che.it
RISPOSTA
Carissimo dottore, già fatto! Contento?
____________________
DA: <valentinapatriarca> DATA: venerdì 23 marzo 2012 23.25 A: enzo cusmà < Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo > Re: multa autovelox Km 192/II Buongiorno, le scrivo in quanto anche io ho preso una multa ( il 23-01) a quello che era, a mia insaputa, il famoso Km 192/II. Avendo già fatto altri ricorsi con successo e avendo appreso tramite il suo sito la non totale regolarità di tali sanzioni, le chiedo cortesemente maggiori informazioni per poter portare avanti il ricorso. Per questo le allego il verbale notificatomi affinchè lei possa visionarlo. La ringrazio anticipatamente e le auguro una buona giornata. Valentina _______________________________ RISPOSTA. Gentile Valentina, la copia del verbale inviatami non è perfettamente leggibile, ma quello che m'interessava sapere sono riuscito a decifrarlo. Ho letto che il verbale le è stato spedito il 16 marzo e le ricordo che per ricorrere al Giudice di Pace ha solo trenta giorni di tempo dalla notifica (fa testo il timbro postale). Lei può ricorrere anche al Prefetto di Forlì Cesena e in questo caso, il tempo a sua disposizione e di sessanta giorni e può farlo senza allegare il Contributo Unificato di € 43,00. Per più chiarezza: Se lei ricorre al Giudice di Pace e perde, dovrà pagare la somma indicata nel verbale e perderà anche i 43 euro e le spese di raccomandata. Resta chiaro che, in questo caso, può sempre ricorrere al TAR, ma dopo serve un avvocato e quindi occorre fare un po' di conti per vedere se ne vale la candela. Se ricorre al Prefetto e perde (non si capisce perché, ma sembra una sorta di terrorismo istituzionale), le sarà intimato di pagare il doppio della somma indicata nel verbale. In casi simili, però, entro trenta giorni dalla notifica, si può rivolgere al giudice di pace che, a sua volta, può confermare o annullare la decisione del Prefetto. Conclusione: A tutti gli amici di questo sito che hanno avuto la gioia e la soddisfazione di festeggiare l'annullamento dei verbali selvaggi, io ho consigliato di rivolgersi direttamente al Giudice di Pace, fornendo loro la documentazione che di volta in volta e a secondo i casi si è resa necessaria per vincere. Aggiungo che, fino a oggi, gli ottantasette ricorsi presentati ai Giudici di Pace di Cesena e Bagno di Romagna, grazie al sottoscritto, sono stati vinti tutti e che assai recentemente, gli ultimi sette verbali selvaggi contestati dai vigili urbani di Sarsina, al km 192/II, sono stati anch'essi annullati dal Giudice di Bagno di Romagna. Mercoledì 21 marzo 2012, lo stesso Giudice, ha calato la mannaia sul collo del comune di Sarsina regalando, al sig. Salvatore Marcantonio di Catania, la sacrosanta soddisfazione di festeggiare l'ennesima vittoria. Lei, Valentina, ha pigiato un po' sull'acceleratore, ma io le consiglio di ricorrere con fiducia al GdP. Quando deciderà cosa fare, possibilmente prima che scadono i trenta giorni utili, sentiamoci e vedrà che troveremo il modo per ottenere qualcosa di buono. Cordialità Enzo Cusmà - www.robedamatti.net (12-51) ================================ Federico Carissimo Enzo,il tuo lavoro è impagabile e commovente e stai certo che se _______________________ Gianluigi Salve, gentilissimo e solerte sig.Enzo la ringrazio per la sua risosta, molto dettagliata e, le confesso che mi ha invogliato tantissimo a presentare il ricorso, ma vorrei domandarle come faccio a spedire il video al giudice o se basta solo la foto da lei allegata.Cioè devo scaricare il video e poi come faccio ad inviarlo?Quanto tempo ci mette prima di avere l'udienza?E, infine ma non ultimo ci sono buone possibilità di spuntarla? Anche se quest'ulima mi sembra scontata altrimenti non mi avrebbe indirizzato a tutto ciò. saluti Vostro obbligato Gianluigi Rossitto _______________________ Luigi Carissimo Enzo, avevo quasi rinunciato a fare ricorso, ma ora grazie al tuo sito ____________________________ Luigi Ragazzi una buona notizia!! Il Giudice di pace di Bagno di Romagna mi ha appena ___________________________ Gianluca Caro Enzo,volevo sapere da te se il mio è un caso disperato o se c'è ancora un ____________________________ Federico Gent.Le Enzo Cusma', ____________________________ Gianni Salve sig. Enzo Cusmà , sono Gianni la mia e dal F:V:G: sono una di quelle ____________________________ Tiziana Entro il 25 gennaio 2011 devo pagare questa multa: ____________________________ Sebastianoanch'io ho ricevuto la multa al km 164,620 il 31 luglio 2010, ore ____________________________ Massimo Anch'io il 17 agosto 2010 sono stato multato per eccesso di velocità da un ____________________________ Graziella Un doveroso ringraziamento per l'informazione!!!!! Transito spesso per ____________________________ Federico Carissimo Enzo alea iacta sunt...il ricorso è stato presentato.Spero nella buona ____________________________ Federica Buon giorno ! Io sono una delle multate a mercato saraceno con - 3 punti.... ____________________________ Chiara Ciao, ____________________________ Davis in base a cosa sostiene che sono razzisti? risposta Signor Davis, sono sovraccarico di lavoro e mi scuso per il ritardo nel rispondere al suo messaggio. Premetto che non tutti, e per fortuna neanche la maggior parte degli amici lombardi/veneti, sono razzisti. Lei mi chiede i motivi per i quali sostengo che tante persone sono razziste, qualche esempio:
Enzo Cusmà
______________________ Gennaro girando per il web ho trovato questa sentenza di un giudice di pace ________________________________ X LUIGI e anche per GENNARO ________________________________ ma sei riuscito a loggarti in strademulte? io no risposta Carissimi Gennaro, Luigi e Federico, finalmente ho trovato un momento per Enzo Cusmà ___________________________ E-mail di richiesta informazioni da parte di risposta Caro Fabrizio, io non sono un avvocato, ma mi sembra che nel tuo caso vi sono tutti i requisiti per presentare un ricorso al Giudice di Pace di Cesena. Posso aggiungerti che per presentare un ricorso non occorre l’avvocato, basta che tu vai nel mio sito www.robedamatti.net, sulla colonna di sinistra, cerca “documenti utili” e clicca sopra, si aprirà una finestra, dove troverai: ricorso ex art. 22 L. 689/81, clicca sopra e scarica 4 moduli da compilare per il ricorso. Una volta compilati i moduli (ti raccomando di limitarti ad illustrare, in maniera chiara e semplice, la motivazione che ti ha spinto alla presentazione del ricorso), metti in un’unica busta: Un contributo Unificato di 37,00 €, 1 copia leggibile del ricorso, 4 copie del verbale (il numero delle copie varia in base alla prassi dei vari Uffici Giudiziari) e 1 copia della busta contenente i solleciti che i vigili ti hanno spedito all’indirizzo errato. Consegna, o spedisci il tutto alla cancelleria del Giudice di Pace - Via Brusi, 237 - 47023 Cesena. Ho il dovere di ricordarti che il nostro ministro Tremonti, d’accordo con i colleghi razzzisti-secessionisti della lega nord, ha introdotto, nella finanziaria 2010, una vera e propria TASSA DISSUASIVA, infatti, dal 1° gennaio 2010, per ricorrere al Giudice di pace, unitamente ala documentazione che andremo a presentare, dobbiamo anticipare, come detto sopra, un contributo unificato di 37,00 € che, in moltissimi casi, non recupereremo neanche se vinciamo il ricorso e, che grazie agli esemplari ministri, gli euro saranno incamerati dai soliti comuni. Ciao.
Gentile sig. Enzo,
Gentile dottoressa, le sono infinitamente grato per la sua segnalazione e la informo che ho già inserito, nel mio sito, la fonte di provenienza dei suoi articoli. Sono certo che comprenderà la mia assoluta buona fede e che accetterà le mie scuse. Unitamente alla mia stima le invio cordiali saluti e rimango a sua disposizione per qualsiasi altro chiarimento. E. Cusmà. > E-mail di richiesta informazioni da parte di risposta Perchè i commenti non possono essere letti? Io, in cinque anni di gestione del sito, ho censurato solo due commenti riguardanti due deficienti che hanno offeso la mia famiglia e tutti gli abitanti di Cesena. Collegati a www.robedamatti.net e apri "la posta del lettore", se poi non rimani soddisfatto, vai in yuotube e digita "piraino42", vedrai che anche li troverai commenti e risposte. Ti saluto cordialmente e ti ricordo che se hai qualcosa da far sapere agli ormai decine di migliaia di lettori, se il contenuto dei tuoi argomenti non è offensivo, il mio sito rimane a tua disposizione. Enzo Cusmà.
Questo padre in difficoltà è il giornalista Antonio Socci che chiede aiuto per la guarigione di sua figlia Caterina di 24 anni, in coma perchè colpita improvvisamente da un arresto cardiaco. Accontentiamolo con questa preghiera:
Signore Gesù, tu che ci hai donato don Giussani come padre e ci hai insegnato, attraverso di lui, la gioia di riconoscere la nostra esistenza come offerta a te gradita, concedici per sua intercessione la grazia della guarigione di Caterina. Te lo chiediamo per la sua glorificazione e per la nostra consolazione. Amen. Le ultime notizie sullo stato di salute di Caterina, fornite dallo stesso Socci in occasione della presentazione d'alcuni suoi libri esposti lo scorso aprile 2011 nella chiesa di Sant'Agostino a Cesena, confermano che La ragazza è migliorata e che si trova in un centro di Bologna per una paziente riabilitazione. Auguri. Original Message ----- From: "Aldo"To: <
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
>Sent: Wednesday, September 02, 2009 10:57 AMSubject: Robe da Matti cronaca fatti e malefatte dell'italia che..: Autovelox... purtroppo E-mail di richiesta informazioni da parte di __________________ risposta Egregio sig. Aldo,proprio qualche settimana fa un mio amico avvocato di Cesena, non cito il nome per non creargli possibili problemi, mi ha detto testualmente: “Io, oggi, ho paura di questi magistrati e di questa giustizia”. Naturalmente e per nostra fortuna l’avvocato si riferiva a certi giudici e non a tutto l’apparato della giustizia. Ho voluto evidenziare lo sfogo del mio amico per rispondere alla sua e-mail e per cercare di fornire qualche notizia utile, che può permettere di fermare l’ignoranza e la stupida prepotenza che tantissimi vigili urbani, spronati dai propri comandanti di polizia municipale che guadagnano vere e proprie montagne di denaro sottratto al portafoglio degli utenti della strada, usano, senza alcun limite, per intimidire i cittadini italiani. Detto questo, le dico subito che la vecchia E-7, ora E-45, da circa trentacinque anni, un paio d’anni dopo che è arrivato in Italia l’infame “velocimetro”, comunemente detto autovelox, per i sei comuni romagnoli di Cesena, Roncofreddo (il peggiore): su 8.101 comuni italiani, con un piccolo tratto di E-45 che attraversa quel territorio, è al 20° posto per multe elevate ed è l’unico comune del comprensorio, governato dal sindaco Franco Cedioli eletto con 1.524 voti, che si è rifiutato, anche dopo invito del Difensore Civico Regionale, di fornirmi i dati riguardanti il numero di multe elevate con l'autovelox nel suo comune, Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna e Verghereto, una vera e propria MANNA che non è quella caduta dal cielo come citato nella Torah, ma ottenuta saccheggiando i bilanci familiari con l’infame tolleranza zero e con i metodi da codice penale che tutti conoscono. Il ministro Maroni, come i suoi predecessori, non ha fatto un bel niente. Le sue, sono solo proposte che non cambiano assolutamente nulla e non agevolano certo gli automobilisti. La classificazione delle strade ed i limiti di velocità imposti agli automobilisti più per incassare oceani d'euro che per nobile volontà di prevenire incidenti stradali, il dissennato aumento delle multe e la farsa della decurtazione dei punti sulla patente, erano e sono un vergognoso espediente che consente facili risanamenti di bilanci per i sindaci, incremento delle percentuali sulle multe e sul fondopensioni dei vigili urbani ed incentivi d’ogni genere che si vanno a sommare ai già sontuosi stipendi dei comandanti di polizia municipale (a Cesena un comandante di p.m. guadagna più di 75.000,00 € l'anno, il sindaco, invece, 44.000,00 €). L’unica iniziativa favorevole agli automobilisti è venuta fuori negli ultimissimi mesi, quando è stato imposto soprattutto ai vigili urbani, di non fare più i furbi e di segnalare correttamente e senza inganno le postazioni autovelox, ma questo è merito delle Procure della Repubblica di mezza Italia che finalmente, indagando centinaia fra vigili urbani, comandanti di polizia municipale e sindaci, hanno detto basta ad un palese sistema di corruzione divenuta quasi incontrollabile su tutta la nostra penisola. Ora rispondo alla sua e-mail del 2 settembre 2009. A mio giudizio, che però non è quello di un avvocato, tenendo conto delle sue dichiarazioni e pur non conoscendo alcuni particolari importanti, sono convinto che un motivo valido per ricorrere al Giudice di Pace e chiedere l’annullamento del provvedimento che la riguarda c’è. 1. Se ho capito bene, lei afferma che la pattuglia e la postazione oltre a trovarsi fuori della corsia di marcia, erano anche nascoste o in ogni caso seminascoste da una siepe. 2. Che le hanno calcolato una velocità di 102 km/h. 3. Che rischia la decurtazione di 5 punti sulla patente ed una multa di 170,00 euro. (1) Con riferimento alle postazioni, il Ministero dei Trasporti precisa che a tale termine deve essere attribuito il significato più generico, secondo le necessità di servizio e l’obbligo di visibilità e segnalazione sancito dall’art. 3 comma 1 lett. b del DL n. 117/2007…Con questa precisazione, resta chiaro che una postazione di controllo che richiede la presenza di un operatore, deve comprendere una pattuglia di vigili urbani, l’autovelox e quanto altro. Se invece il servizio non richiede la presenza dell’operatore, lo strumento deve essere ugualmente segnalato e ben visibile. Per chiudere questo capitolo, le preciso che per il Ministero dei Trasporti devono essere visibili sia le postazioni temporanee sia quelle permanenti. Per quel che riguarda le modalità di segnalazione invece, fa riferimento all’art. n. 1 del DM 15 agosto 2007, dove si afferma che la distanza di visibilità deve essere commisurata almeno alla distanza di visibilità per l’arresto in funzione del limite di velocità vigente sul tratto di strada sottoposto al controllo. (2) Bisogna che lei esamini bene la velocità indicata nel suo verbale perché, conti alla mano, il suo sembra il solito caso del classico verbale selvaggio, infatti, se hanno indicato una velocità di 102 km/h, vuol dire che lei andava a 107,1, perché nei verbali notificati, la vergognosa tolleranza del 5% è già stata detratta, quindi, fermo restando il principio che lo strumento è stato regolarmente controllato, lei non stava procedendo a 102 km/h, ma come detto, a 107,1 km/h, ciò significa che lei stava percorrendo una strada con il limite di velocità massimo di 90 km/h e che pur avendo superato tale limite di soli 17,1 km/h, il suo “reato” prevede una multa da 155,00 a 624,00 euro e la decurtazione di 5 punti sulla patente. (3)Tenga anche presente che molte infrazioni commesse dalle 22.00 alle 07.00 saranno punite con sanzioni aumentate di un terzo. Conclusione: fare o non fare ricorso? Lei afferma che i dati del verbale vanno bene, ma aggiunge anche il fatto che sia la pattuglia sia l’autovelox non erano visibili come dovevano, e ciò basta per annullare il verbale. Mi spiego meglio. Il Ministero dei Trasporti, come già evidenziato al punto (1), afferma, senza mezzi termini, che le postazioni fisse, temporanee o permanenti devono essere ben visibili punto e basta, ma siccome anche l’autovelox fa parte della postazione, il Ministero aggiunge e precisa…Per l’arresto in funzione del limite di velocità vigente sul tratto di strada sottoposto a controllo, che nel suo caso vuol semplicemente dire: “Io sto percorrendo una strada con un limite massimo di 90 km/h e devo essere in grado di vedere il misuratore di velocità da una distanza non superiore a 81 metri”, se questo non è possibile, non vi sono i presupposti per contestare un'infrazione. Spero di essere stato chiaro. Per rispondere alla sua ultima domanda sul Giudice di Pace di Cesena e su come si potrebbe comportare, le preciso che a Cesena operano quattro Giudici di Pace. Personalmente ne conosco solo due e le confesso che a mio censurabile giudizio, sono il diavolo e l’acqua santa, nel senso che il primo non è molto generoso col cittadino, mentre il secondo annulla molti verbali, nel complesso, però, le multe annullate superano il 50%. Se dovesse decidere di presentare ricorso, le chiedo cortesemente di farmi sapere come andrà a finire. La ringrazio e le porgo cordiali saluti. Enzo Cusmà. Ecco la procedura del ricorso: - andare nel sito www.robedamatti.net, scegliere documenti utili - scaricare quattro copie del modulo per il ricorso e completarle con tutti i dati mancanti; (nella motivazione del ricorso, si consiglia d'essere chiari e più concisi possibili). mettere in una busta unica Consegnare o spedire il tutto alla cancelleria del giudice di pace del comune dove è avvenuta la presunta infrazione, se in quel comune non esiste il Giudice di Pace, rivolgersi alla cancelleria competente per territorio (in questo caso Cesena) e attendere qualche giorno per sapere se il ricorso è stato accolto e in che data è stata fissata l'udienza. Auguri! P.S. E’ un vero peccato che non ha visitato prima il mio sito, se l’avesse fatto, sicuramente non sarebbe caduto nella trappola dei signori della multa facile. Quando si collega a www.robedamatti.net, vada in “multe selvagge, autovelox, vigili urbani e sindaci, nella finestra che si aprirà vada su “E-45 Postazioni autovelox…” e si accorgerà che in un mio articolo del 20 febbraio 2009 avevo pubblicato uno specchietto con le date e i comuni che tendevano gli agguati. La gestione dell’autovelox nel comune di Mercato Saraceno l’ho segnalata dal 3 al 9 agosto 2009. Peccato! Enzo Cusmà E-mail di richiesta informazioni da parte di risposta Egregio signor Marco, sono Enzo Cusmà unico responsabile di www.robedamatti.net. Le preciso che con la sua civile polemica, lei ha erroneamente chiamato in causa il prof. Aldo, mio fratello. Chiarito questo disguido, le confermo subito che lei ha perfettamente ragione, quando dichiara di non condividere le mie opinioni sull'operato dell’amministrazione comunale di Cesena, infatti, la sua affermazione è una delle poche cose che ci accomuna.In quanto alla sua errata convinzione circa “l’amore/odio che io avrei per il suo partito, sicuro che le servirà almeno per riconsiderare la sua opinione nei miei confronti, la invito a leggere i seguenti articoli:
…E tanti altri pubblicati nel mio sito prima e dopo il comizio che Veltroni ha tenuto a Cesena. Per quel che riguarda la farsa delle primarie a Cesena, le faccio notare che due giorni prima della consultazione avevo già scritto quello che puntualmente si è verificato dopo: - L’ingiusta “lapidazione” morale della signora Ines Briganti, vittima predestinata dagli stessi vertici del suo PD, che già cinque anni fa avevano deciso chi doveva essere il successore di Giordano Conti scegliendo, guarda caso, Paolo Lucchi; - La schiacciante vittoria del candidato designato dal PD (74,51%), alias Paolo Lucchi. Ho seguito anche il caso di Forlì e mi risulta che i votanti per le primarie sono stati poco più di 8.000, circa il doppio di quelli di Cesena e che la signora Nadia Masini, sindaco in carica “protetto” dal PD, ha perso solo per 44 voti, ma questo, come tutti sanno e come lo stesso vincitore ha ammesso, è accaduto perché numerosissimi “infiltrati” del Popolo delle Libertà ha votato per Balzani, contribuendo in maniera chiara e decisiva a sconfiggere il sindaco in carica. Mi sembra evidente che senza il colpo di mano del PDL, La Masini avrebbe vinto con largo margine e la farsa si sarebbe ripetuta anche a Forlì.Resti tranquillo signor Lucchi, perché anche se la tentazione è grande non mi farò fuorviare da nessuno, mi conceda però la libertà di affermare che se Paolo Lucchi, come sembra scontato, sarà eletto sindaco di Cesena, contrariamente a quanto ha dichiarato nell’intervista rilasciata a “Il Democratico” di novembre 2008, prima di tutto e con esemplare chiarezza, deve spiegare ai cesenati cosa ha voluto affermare, quando ha dichiarato…”EDUCANDO LA CITTADINANZA AI VALORI CIVICI E DEL LAVORO…” e se ha veramente intenzione di proseguire la nauseabonda linea politica di Giordano Conti che, unitamente al comandante della polizia municipale e ad alcuni vigili indegni di indossare una nobile divisa, ha ridotto i cittadini cesenati in veri e propri schiavi del traffico e della “MULTA SELVAGGIA”. Se poi, contrariamente a quanto fatto dal sindaco uscente, saprà ascoltare i cittadini e farà buon uso del denaro pubblico, sarà sicuramente il sindaco che meritano tutti i cesenati.Ora, sicuro di aver risposto a tutte le sue domande con chiarezza e trasparenza, ho anche l’obbligo di avvertirla che tutta la corrispondenza indirizzata a www.robedamatti.net, se priva di contenuti o frasi offensive, sarà pubblicata nella categoria “la posta del lettore”.Per quanto sopra, la informo che la sua e-mail del 12 febbraio ultimo scorso e la presente, saranno pubblicate sul mio sito; lei ha facoltà di rispondere alla presente ed io ho l’obbligo di pubblicare anche l’eventuale sua risposta.Mentre le scrivo l’Ansa ha da poco diramato la notizia della disfatta del PD in Sardegna e delle giuste dimissioni di Veltroni. Questa è stata un'altra prevedibile conseguenza legata alle malefatte di Prodi, Visco e Bersani ed alla testardaggine di Veltroni, che in ogni apparizione in pubblico, nonostante gli italiani hanno fatto chiaramente capire di non volere più sentire nominare quegli incompetenti, non si perdeva mai l’occasione di difendere sia i diffamatori del popolo sia gli “assassini” dell’economia italiana, spianando la via del successo elettorale a Berlusconi e ai plurindagati secessionisti della lega nord e facendo inferocire anche il più santo degli italiani. Il resto, purtroppo, è cronaca preoccupante ed imprevedibile di queste ore.Le giungano i miei migliori auguri per Paolo Lucchi e poiché non ho mai lesinato il saluto a nessuno, le invio un cordiale arrivederci. enzo cusmà ti smanetti guardando il parroco no??chissa dopo un titolo cosi strano che nn ti trombia un tuo parente defunto Non meriti nessuna risposta. Enzo Cusmà TheMissdelux piraino stimo le tue parole e mi unisco in pieno...ridendo della stessa gente che butta giù le critiche,i primi che vanno a smanettare nei siti porno,gli sfigati della società!(non tutti,lo si capisce dai commenti!) risposta TheMissdelux, sono certo che una persona equilibrata come te non ha certo bisogno di sapere che la mancanza deducazione appartiene solo a quel lerciume che la nostra società continua a produrre in quantità preoccupante. Ti aggiungo che sono rimasto piacevolmente impressionato del tuo commento e, che pertanto, ti ringrazio pubblicamente. Ciao. Enzo Cusmà. piccolar1 nn ho parole sappi una cosa che ti stanno gia aspettando giu nell inferno stronzo Risposta piccolar1, ti rispondo con una parola: BOARO! Non meriti altro. Enzo Cusmà. UPd1910 Dai....ocio....i voeva farse na ciavadina....cossa vuto ke sia? patrickwire Una valanga di commenti che si chiedono dove sia il sesso orale in questo video, una valanga di risposte di Piraino42 che si esprime con tono supponente come a dire "ignoranti, ci sono le ULTERIORI INFORMAZIONI". Risposta piraino42 Patrickwire, io non mi sento superiore a nessuno né tanto meno credo d'essere arrogante. Le mie risposte sono sempre proporzionate agli insulti e alle ingiuste offese che mi vengono rivolte. Tu mi dai del falsario, ma probabilmente non hai capito che tramite youtube ho voluto mettere alla berlina due persone hanno profanato un luogo sacro. Ho pubblicato il mio video per far conoscere al mondo, l'aberrante bestialità di certi uomini. Enzo Cusmà. E-mail di richiesta informazioni da parte di Salve, vi volevo chiedere se l'istigazione al gioco di azzardo è reato. risposta Egregio signor Michele,lo Stato italiano purtroppo non è l’unico che rovina i propri cittadini. Vi sono altri paesi che addirittura promuovono i giochi d’azzardo per incrementare il turismo.Fare causa ad uno Stato per ottenere questo tipo di giustizia, è cosa assolutamente impensabile; i nostri governanti, come avviene in certe famiglie, si comportano da “padri padroni”, con la differenza che nell’ambito famigliare il “padre padrone”, disonesto e vigliacco per quanto sia, quando gli rode la coscienza, prova anche un pò di pietà verso i familiari, il nostro Stato invece, non avendo neppure la coscienza, ci tratta da autentici animali d’allevamento da sfruttare e fare morire prima di percepire la pensione.Poiché in Italia esiste l’abitudine di far credere che ogni decisione è presa in nome del popolo italiano, bisogna che il popolo stesso si riappropri concretamente di quel potere e impedisca ai partiti politici, la comoda designazione di personaggi che poi andranno a governarci maldestramente. Per evitare che ciò accade, esiste una sola possibilità ed è quella di esaminare bene le liste elettorali e, senza farci incantare da nessuno, depennare tutti i nomi che ci hanno governato fino ad oggi, scegliendo qualche nome nuovo e sperando che anche in Italia arrivi un altro Barack Obama.Per terminare il discorso sul gioco d’azzardo e per evitare che le cose peggiorano, secondo me bisogna NON giocare e soprattutto FARE opera di persuasione sui giovani, raccomandando loro di non sfidare mai la sorte e di NON rovinare la propria esistenza e quella di chi gli sta vicino.LEGGIAMO, QUI SOTTO, LA SCONCERTANTE DICHIARAZIONE DEL MINISTRO LEGHISTA DELLE POLITICHE AGRICOLE E RENDIAMOCI CONTO DA CHI SIAMO GOVERNATI. “Ippica, Zaia: non possiamo rinunciare ad una delle eccellenze del Paese”. Il ministro ha fatto finta di non sapere che il gioco dei cavalli, unitamente elle macchinette mangia soldi e ai gratta e vinci, sono i peggiori nemici dei giocatori e sono gestiti da infami senza scrupoli che hanno un solo scopo: ROVINARE PERSONE ED INTERE FAMIGLIE DI BRAVA GENTE. Ma anche i falsi “difensori” delle famiglie italiane, che ogni giorno si mettono in mostra nelle trasmissioni televisive di Michele Santoro, Bruno Vespa e di Giovanni Floris, prendendoci continuamente per il sedere e tentando di farci credere che stanno dalla parte del cittadino. Se avranno il coraggio di candidarsi a nuove elezioni, devono essere assolutamente trascurati e messi alla berlina. Questo, al momento, è sicuramente il modo migliore per difenderci dai giochi d’azzardo e da chi vigliaccamente li sponsorizza. Enzo Cusmà E-mail di richiesta informazioni da parte di risposta Egregio signor Favero,la contraddico senza ostinazione, e le lascio, senza adirarmi, la facoltà di provare a trovare un solo argomento per contraddirmi. Poiché sono convinto che per chiarire bene quello che lei mi ha scritto in 10 righe, non basterebbe l'intera memoria del mio capiente computer, mi limito, si fa per dire, a dirle tre cose e a fargliene notare una quarta. 1. Lei ha perfettamente ragione, quando afferma che "robe da matti" è un titolo indovinato, infatti, l'ho chiamato così perchè fra le tante altre verità, racconta episodi reali che hanno dell'incredibile, come ad esempio, tutti i contenuti degli articoli che riguardano l'infelice esistenza della lega nord e di parecchi suoi militanti. Non sono riuscito a capire a cosa vuole alludere, quando parla del sig. nessuno, ma supponendo che lei è in buona fede come il sottoscritto, le dico solo che non penso d'essere né l'ultimo anonimo né tanto meno l'Ulisse mitologico, ma viceversa, come già detto, sono semplicemente una persona seria che scrive sempre la verità con assoluta imparzialità anche quando si tratta di affrontare argomenti vergognosi e fatti che svelano crudeli verità mai dette. 2. Il mio giudizio sulla lega nord che lei definisce pesante, si commenta da solo:I seguenti, solo per citarne alcuni, sono tre ministri leghisti dell'attuale governo in carica che dovrebbe rappresentare l'Italia e gli italiani, e questi che seguono sono le loro credenziali: - UMBERTO BOSSI, Ministro per la Riforma Federalista. Offende continuamente la memoria di quei partigiani che per difendere l'Italia, unirla e darle una Costituzione, hanno sacrificato la propria vita; spesso e volentieri minaccia secessione e lotta armata, ha una condanna per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, è indagato per attentato all'integrità dello Stato italiano, vilipendio alla bandiera e tangenti. Vergogna! - ROBERTO CALDEROLI, ministro per la semplificazione. Ha offeso un miliardo e mezzo di musulmani creando un'insurrezione in Libia dove morirono decine di persone, unitamente a Luca Leoni Orsenigo colleziona cappi da far penzolare a Montecitorio. Nel 1998 è stato condannato a 8 mesi per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, è indagato per scontri con la polizia a Brescia e per attentato all'integrità dello Stato italiano. Vergogna! - ROBERTO MARONI, Ministro dell'Interno. Spesso e volentieri ama protestare occupando i banchi del governo, è un grande sbandieratore di bandiere leghiste nell'aula di Montecitorio, durante uno scontro con la polizia, ha assestato un velenoso morso alla caviglia di un agente e, per questo, è stato condannato a 4 mesi e 20 giorni. Vergogna! Come se non bastasse, questi tre diffamatori della Costituzione italiana, hanno avuto il coraggio di accettare la nomina a ministri e di giurare fedeltà alla Repubblica con queste parole: "GIURO DI ESSERE FEDELE ALLA REBUBBLICA, DI OSSERVARE LEALMENTE LA COSTITUZIONE E LE LEGGI E DI ESERCITARE LE MIE FUNZIONI NELL'ESCLUSIVO INTERESSE DELLA NAZIONE". Robe da matti! 3. Io non credo di aver sproloquiato e non lo faccio neanche adesso ricordandole le percentuali dei voti ottenuti dalla sua lega nell'elezioni appena concluse: VENETO 26,05% - LOMBARDIA 20,71% FRIULI 12,99% - PIEMONTE 12,32% - EMILIA ROMAGNA 07,12% - LIGURIA 06,57%. Come vede, nelle restanti 14 regioni pur conoscendo i nomi d'alcuni avventurieri, nessuno sa che esiste un movimento denominato lega nord. 4. Mi dispiace deluderla, ma il signore nessuno, con e-mail aperta del 09.05.2008, già pubblicata nella categoria "politica" di questo sito, inviata al presidente della Repubblica, al sig. Berlusconi, a tutti i parlamentari della lega nord e per il momento ad alcuni parlamentari scelti a caso, ha già dichiarato pubblicamente di non riconoscere alcun presidente del consiglio fino a quando lo stesso sarà spalleggiato da ministri leghisti. Sono convintissimo che il sig. Berlusconi oltre ad essere dotato d'ottima intelligenza, non è per nulla il demonio che si voglia far credere e, che presto o tardi, capirà finalmente che se vuole quello che effettivamente vogliono gli italiani, dovrà cercarsi alleanze serie e degne di rappresentare un grande Stato com'è l'Italia. La saluto cordialmente. Enzo Cusmà E-mail di richiesta informazioni da parte di Articolo 11 Art. 11. Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone disabili. 1. Alle persone detentrici del contrassegno di cui all'art. 12 viene consentita, dalle autorità competenti, la circolazione e la sosta del veicolo al loro specifico servizio, purchè ciò non costituisca grave intralcio al traffico, nel caso di sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse o per esigenze di carattere militare, ovvero quando siano stati stabiliti obblighi o divieti di carattere permanente o temporaneo, oppure quando sia stata vietata o limitata la sosta. 2. Le facilitazioni possono essere subordinate alla osservanza di eventuali motivate condizioni e cautele. 3. La circolazione e la sosta sono consentite nelle <<zone a traffico limitato>> e <<nelle aree pedonali urbane>>, così come definite dall'art. 3 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, qualora è autorizzato l'accesso anche ad una sola categoria di veicoli per l'espletamento di servizi di trasporto di pubblica utilità. 4. Per i percorsi preferenziali o le corsie preferenziali riservati oltre che ai mezzi di trasporto pubblico collettivo anche ai taxi, la circolazione deve intendersi consentita anche ai veicoli al servizio di persone invalide detentrici dello speciale contrassegno di cui all'art. 12. 5. Nell'ambito dei parcheggi o delle attrezzature per la sosta, muniti di dispositivi di controllo della durata della sosta ovvero con custodia dei veicoli, devono essere riservati gratuitamente ai detentori del contrassegno almeno 1 posto ogni 50 o frazione di 50 posti disponibili. 6. I suddetti posti sono contrassegnati con il segnale di cui alla figura II 79/a art. 120 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495. Articolo 12 Art. 12. Contrassegno speciale. 1. Alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta è rilasciato dai comuni, a seguito di apposita documentata istanza, lo speciale contrassegno di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, che deve essere apposto sulla parte anteriore del veicolo. 2. Il contrassegno è valido per tutto il territorio nazionale. 3. La normativa di cui al presente articolo si intende estesa anche alla categoria dei non vedenti. La saluto e la prego di tenermi informato. Grazie. Enzo Cusmà mail di richiesta informazioni da parte di risposta Ciao Mery, Se sai che sono sempre in sala corse, dovresti anche sapere che proprio in questi giorni sto raccogliendo informazioni e testimonianze dirette da pubblicare sul mio sito per cercare di dissuadere tutti quei giovani che si stanno pericolosamente avvicinando ai giochi d'azzardo. Poichè è risaputo che chi cade in quella terribile trappola, corre il rischio di rovinarsi l'esistenza e di fare altrettanto con chi gli sta vicino, non trovi che mettere a disposizione degli altri la propria esperienza e le testimonianze raccolte sul "campo di battaglia" al servizio di una giusta causa, oltre ad essere cosa buona e giusta, è anche un'azione che dimostra elevatezza morale di sentimenti e generosità d'animo?E' vero che la chiesa ha fatto delle cose orribili, ma è altrettanto vero che ha incominciato ad ammettere le proprie colpe e che di tutta l'erba non si può fare un solo fascio. Personalmente, conosco tanti preti che vivono per aiutare chi ha bisogno e sta male, e ti posso assicurare che meritano solo rispetto. La stessa identica cosa devo dire per quanto riguarda quei credenti che tu chiami ipocriti. Secondo me, chi va a messa la domenica, lo fa perchè crede in Dio e tacciare di ipocrisia chi sta manifestando liberamente la propria religiosità, non mi sembra né rispettoso né corretto.Andare a fare sesso in un luogo sacro, mentre i fedeli sono addirittura raccolti in preghiera, lo reputo un gesto inqualificabile e demenziale che offende l'intera razza umana. Ciao. Enzo Cusmà. E-mail di richiesta informazioni da parte di risposta Grazie Carmen! Sei stata buona, carina, e generosa. I tuoi complimenti gratificano parecchio il mio sforzo, il mio lavoro e soprattutto le tante ore di sonno che perdo per cercare di tenere in ordine il sito. Cari saluti anche per la Pia. Ciao! Enzo. E-mail di richiesta informazioni da parte di risposta Kara-Kira (il gioco di parole non fa testo)La caduta di Prodi, per quanto salutare possa essere per tutti gli italiani e per la credibilità della nostra Italia, non vuol dire rielezione matematica di Berlusconi. A mio censurabile parere, quelli che fino a qualche tempo fa eravamo sudditi impauriti e servili, siamo ora adulti in grado di giudicare emettere alla berlina chiunque, basta volerlo! Per quanto riguarda quelli che tu chiami scagnozzi e altro, se hai deciso difare "harakiri" a me può solo dispiacere, ma non mi vieta di dirti che se vuoi tornare a guardare in faccia la realtà e magari ricrederti, devi solo collegarti a www.robedamatti.net, selezionare la categoria "politica" e quindi leggere attentamente l'articolo "BARBARI & BARBERINI". Sei sempre benvenuta/o. Ciao! E. cusmà E-mail di richiesta informazioni da parte di CIAO ENZO SONO LA MILENA SONO FINALMENTE RIUSCITA AD APRIRE IL SITO COMPLIMENTI E' PROPRIO UN BEL SITO risposta Bontà tua Milena!Ti ringrazio per tanto, e approfitto per augurare buone feste a te, Paolo, Kyle e Kevin.Ciao. Enzo.
risposta> Ciao Guatiero risposta Egr. signor Ivan
|